Autunno ben tornato! I primi freddi e le prime piogge iniziano a farsi sentire e come di consueto non è autunno senza il trench.
Dai campi di battaglia fino alle passerelle delle sfilate mondiali, il trench firmato Burberry, capo iconico per eccellenza, è diventato oggi la divisa inglese, unisex, più chic delle collezioni femminili.
Un evergreen del passato che ritorna sempre, attraversando gli anni senza stravolgimenti: 26 pezzi in gabardine, doppiopetto, mantella corta sulle spalle per ripararsi dal freddo invernale, fodera tartan, spalline, sottogola per evitare che l'acqua entri nel colletto, falda triangolare di stoffa sul davanti che, sovrapponendosi all'allacciatura, permette una chiusura perfetta, maniche stringibili intorno ai polsi, grazie a mini cinturini con fibbia, cintura con anelli in ottone stretta alla vita e, in fine, un lungo spacco posteriore per facilitare la camminata, un'idea geniale firmata Burberry.
Oggi è diventato il capo più imitato della storia, tutti
gli stilisti hanno regalato dettagli unici e inimitabili, ma una cosa è certa,
il Burberry è sempre il Burberry.
Diamo insieme un’occhiata alle novità di quest’anno:
Anche il trench coat firmato Burberry, per quest’anno, ha
delle novità, un classico che si fonde con il glamour, un inno al romanticismo
e all’eleganza, quella più sofisticata, che da sempre contraddistingue il
marchio. Un trench coat dai dettagli in gomma, modelli in pelle laminata,
cinture in metallo al posto delle classiche cinte, queste sono solo alcune
delle novità proposte dal genio di Bailey. Numerose le stampe animalier, proposte sui modelli in pelle di vitello, molto femminili e al passo con le tendenze del momento.
Ed ancora, dettagli
in vernice su busto e braccia per i “modelli
in gabardine” e inserti innovativi dal gusto più glamour per i modelli
realizzati con borchie e frange in pelle. Il capo “top” della linea che
riprende il romanticismo della collezione è il trench realizzato in pelle di
vitello con stampa a cuori. Immancabile, tra le fantasie e i tessuti
classici proposti, un senza tempo, il Tweed.
I dettagli in pelle
sono presenti sia sulla linea classica
dei trench in gabardine di cotone sia sui modelli in misto lana cashmere. Una
versione più moderna la troviamo sui modelli realizzati in cotone resinati e
impreziositi dai colli in shearling. Una collezione vincente per il brand
inglese.

A seguire l’ondata
del trench c’è il brand inglese DAKS, una collezione che rivisita con maestria
lo stile British e punta sull’alta sartorialità dei materiali e dei tessuti
pregiati. Una collezione minimal e dal taglio maschile, una linea decisamente
sportwear ispirata ai capi da ufficio degli anni’70, declinati nei colori del
grigio, del verde oliva, del rosso scuro, del blu navy fino ad arrivare
all’intramontabile nero. I suoi capospalla? Assolutamente trench, impermeabili
e cappotti corti abbinati con dolcevita, maglioncini e blazer, un look da
ufficio piuttosto conservativo.
Per la maison francese Saint Laurent, il trench acquista un carattere
decisamente più aggressivo, perfetto per le sue “cattive ragazze”degli anni 90.
Un look grunge, tagliente e sfrontatamente sexy: la pelle al centro di tutto,
il back come carattere aggiunto, borchie e fibbie a far da dettaglio,
decisamente rock n’roll, non trovate?